
- di Madonnager
5 consigli non richiesti per la remise en forme: partiamo dal primo, il più semplice.
1)NON SI CHIAMA DIETA

Le parole come sempre fanno la differenza. “Remise en forme” e il dolce suono francese rendono più sostenibile il momento di corsa ai ripari dopo due anni di sedentarietà, semi-depressione, cibo sconclusionato e qualche bicchiere di vino per sopravvivere ai dubbi e incertezze. Siamo tutti nella stessa barca, fratelli e sorelle. Ora, complice finalmente l’arrivo della bella stagione e la riapertura di molte attività da vita quasi-normale, è giunto il momento di guardare in faccia i nostri demoni e rimetterci in riga, ognuno si senta libero di condividere i propri consigli, in quanto padrona di casa parto io. Con la fiera dell’ovvio, per altro.
2) BERE COME NON CI FOSSE UN DOMANI

Mai come in questo periodo mi sto obbligando a consumare litri d’acqua. Anche grazie ai consigli ricevuti in un centro estetico, sto preparando tutte le mattine un pentolone di acqua con limone e zenzero (faccio bollire e poi raffreddare), passando la giornata, quando sono in smart working, continuando a rimpirmi il bicchiere. Vi lascio immaginare l’impatto di tutto questo sulla mia capacità di gestire, durante le call, le conseguenze dell’acqua che elimina l’acqua e tutte le altre simpatiche metafore di Santarelli, Blasi e Del Piero (tra plin plin e depurazione). Insomma servirebbe davvero un catetere da scrivania.
3) MASSAGGIARSI IL CORPO CON LE CREME GIUSTE

Idratarsi passa anche dalle creme! Inutile usare prodotti tecnici specifici per cellulite e compagnia cantante se la pelle è secca: penetrano con meno efficacia (la mia fonte è sempre il centro estetico). La mattina sto quindi usando il prodotto gentilmente omaggiatomi da Lierac (per cellulite “incrustée”, qui neanche il francese ci viene in aiuto), con rullo sadico utilizzato seguendo le istruzioni, e una bella crema idratante basic la sera. Già si vede la differenza. Anche per la pelle del viso, applicare creme anti-age in combo con un corretto livello di idratazione ha un impatto decisamente migliorativo.
4) FARE MOVIMENTO

Se pensate di scamparla, NAIN vi sbagliate. Ce lo ripetono tutti come un mantra da una vita. Io personalmente non gradisco molto le attività aerobiche, anche se so che sarebbero molto più efficaci. Odio correre, odio nuotare, odio sudare a livelli da invasato. Per questo mi limito alla mia bella cyclette in casa o in esterno (ho iniziato ad andare in ufficio un paio di giorni alla settimana pedalando ed è molto sostenibile sia per l’ambiente che per me).

In più sono in terapia d’urto con pilates e bodyflying, che mi aiutano a definire e rassodare i muscoli. Una dimensione perfetta (sui benefici del pilates avevo già parlato in questo articolo). Direi che è un bel mix. Ognuno può trovare qualche cosa da fare con costanza: camminare, correre… In passato facevo le scale in ufficio invece di prendere ascensore (erano un 4/5 piani, non ricordo, ma abbastanza da definirlo ottimo esercizio fisico quotidiano).
5) MANGIARE CON RITEGNO

Non sono nutrizionista, dietista e non si gioca nè scherza con questo argomento. Mi limito a condividere la mia scelta in questi casi: pasti già pronti Nutribees per un periodo limitato (2/3 settimane). E’ un e-commerce di “healthy food” che avevo scoperto qualche anno fa per lavoro. Consegna a casa 5 pasti a settimana da tenere in frigo (o 10 se proprio si vuole strafare). C’è molta varietà, porzioni corrette di cibo condito il giusto e cotto in modo salutare, da riscaldare in microonde.

Nel tempo, ho trovato i piatti che più mi piacciono e vado sul sicuro (es. pollo con riso, cous cous, spiedini di pesce ma anche beyond burger con verdure). Insomma, sostituisco i pranzi a casa o in mensa con questi pasti e la sera mangio con la famiglia (ovviamente contenendomi un pochino), evitando così spese e necessità di cucinare a parte per me . Lo trovo comodo per rimettersi in forma e da usare così, per qualche settimana all’anno. Come scelta continuativa sarebbe decisamente troppo dispendioso.
Ecco i miei 5 consigli non richiesti per la remise en forme. Questo approccio olistico, in genere, porta risultati. Che immancabilmente uno rovina con il primo ponte di vacanza in Liguria con amici. Ogni riferimento alla mia medesima persona e alle circostanze attuali non è affatto casuale.
Aspetto con curiosità e speranza di imparare qualche nuova chicca da voi!
Mi scusi il Conte di Monte Cristo per la breve digressione iniziale. Nell'attesa di ricevere il poster "leggi&scratcha" con la Read more
"Cecità" di Josè Saramago è il secondo libro che ho letto tra quelli proposti dal poster. Pensare che era negli Read more
"Alice nel Paese delle meraviglie" è sempre stato il mio cartone preferito della Disney. Che peccato non aver reso prima Read more
Double Wear Estée Lauder Il fondotinta dei sogni esiste. Almeno dei miei. Ci ho messo una vita a trovarti, caro Read more

Mamma, donna, manager, dispenso consigli che nessuno ha chiesto su come conciliare alla meno peggio la sindrome da multi-personalità. Restiamo in contatto!