Allenare i muscoli facciali facendo yoga

Allenare i muscoli facciali facendo yoga

Allenare i muscoli facciali facendo yoga: perché no se è la tua amata amica Melissa a proportelo?

Dovete sapere che Melissa è mia compagna di merende da ormai più di sei anni, ci conoscevamo da bambine avendo sempre abitato nello stesso quartiere e avendo frequentato praticamente sempre le stesse scuole, ma in sezioni diverse.

Essendoci re-incrociate da adulte pancia-munite, proprio nello stesso periodo, abbiamo iniziato a frequentarci per tutto il periodo della maternità (la prima!). Tra notti insonni (“Saranno i denti!” la spiegazione che ci davamo reciprocamente per qualsiasi incomprensibile lamento dei poppanti), giri in centro e corsi di acquaticità neonatale.

Quando si condividono tanto tempo ed esperienze in un momento così delicato della vita, non possono che nascere amicizie e vincoli indissolubili. Negli anni abbiamo poi trovato tanti altri motivi per frequentarci volentieri: yoga, bodyflying ma anche il lavoro, con costante scambio reciproco di dritte e letture per sopravvivere alla vita, avendo entrambe due figli e ruoli di responsabilità.

Insomma siamo un grande punto di riferimento l’una per l’altra e se mi dice di provare yoga facciale, io lo provo.

Perché il fatto, guardandosi allo specchio, di vedere un’ebete che muove lingua e muscoli a caso, passa in secondo piano!

Allora: aggiungiamo al quadretto che mentre io mi sono buttata a scrivere in modo terapeutico sul blog e a pedalare sulla cyclette durante il lockdown, per evitare la follia lei ha iniziato a fare corsi di yoga on line e a meditare tutti i giorni.

Più volte mi ha mandato video a testa in giù o in posizioni talmente assurde da questionare la forza di gravità. Nessuno giudichi chi cerca di mantenere il senno, qui ci sono una famiglia, un lavoro e una casa da mandare avanti. Serve stare bene prima di tutto con noi stessi e nella propria testa.

Morale le è venuto un fisico davvero notevole (non che partisse male), comprensivo di un viso più scolpito e sodo.

Allenare i muscoli facciali facendo yoga pare che porti infatti benefici anche contro le rughe: previene i segni dell’età e dà battaglia (senza botox) alle linee date dalla stanchezza, l’assottigliamento della pelle e il graduale rallentamento del rinnovo cellulare.

La fondatrice del metodo più famoso è Fumiko Takatzu. Appena avete finito di ridere per il nome, andate a vedere il suo viso e indovinate la sua età, così tornate subito serie. Se non avete voglia di Googlare vi aiuto io.

Vi lascio con la mia reinterpretazione di un due/ tre dei principali esercizi di riscaldamento (5 in totale e per me gli unici, più di così non riesco a fare tutti i giorni). Ma sono sufficienti ad attivare la muscolatura (e anche noi in generale).  

Pronte quindi ad allenare i muscoli facciali facendo yoga?

  • Aprire la bocca in una grande O e contare fino a dieci. Assicuratevi che il labbro superiore copra i denti e se riuscite portate lo sguardo verso l’alto senza aggrottare la fronte.
  • Sorridete e poi cercate di toccarvi la lingua con il naso per tre secondi. Poi spostatela sulla destra e fate lo stesso movimento verso l’alto per altri tre secondi, poi tornate al centro (lingua verso il naso, 3 secondi) e poi a sinistra. Ripetere tutto il teatrino fantozziano tre volte.
  • Inspirate ed espirando portate la lingua all’esterno come per fare una bella linguaccia. Se volete anche emettere un suono gutturale, tutta la vostra famiglia comincerà a dubitare delle vostre facoltà mentali. Garantito.

Prima e dopo gli esercizi è raccomandato coccolare il viso con un bell’olio o un siero (io uso quello che mi ha regalato Lierac, ça va sans dire), così la pelle ringrazia e si becca un ulteriore boost anti-age, metti mai…Takatzu, niente di personale eh…

Bene, il  mio obiettivo era intrigarvi e incuriosirvi. Grazie Melissa! Se pensate che faccia per voi non vi resta che informarvi on line, ci sono diversi corsi. Vi lascio anche il link al libro della cara Fumiko.

Che ne dite?

Leggi anche...
#1. Il Conte di Monte Cristo di Alexandre Dumas

Mi scusi il Conte di Monte Cristo per la breve digressione iniziale. Nell'attesa di ricevere il poster "leggi&scratcha" con la Read more

#2. “Cecità”. Un libro di Josè Saramago

"Cecità" di Josè Saramago è il secondo libro che ho letto tra quelli proposti dal poster. Pensare che era negli Read more

#3. Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carrol

"Alice nel Paese delle meraviglie" è sempre stato il mio cartone preferito della Disney. Che peccato non aver reso prima Read more

Il fondotinta dei sogni: Double Wear di Estée Lauder

Double Wear Estée Lauder Il fondotinta dei sogni esiste. Almeno dei miei. Ci ho messo una vita a trovarti, caro Read more

Share it 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto