
I benefici delle risate in ufficio: finalmente ho trovato un articolo di una fonte autorevole come l’Harvard Business Review, che parla di qualcosa che empiricamente credo abbiamo notato tutti.
Ossia quanto un clima piacevole e divertente in ufficio, dove possa scappare anche qualche sana risata a volte, porti dei benefici psico-fisici.
“Chi non ride mai, non è una persona seria”, questo aforisma attribuito a Chopin mi è sempre piaciuto.
Chiaramente non stiamo dicendo di trasformare gli uffici in set di Zelig o LOL. Ma secondo degli studi scientifici commissionati da Istituti serissimi come Wharton, MIT, and London Business School, le risate giocano davvero un ruolo positivo sul benessere e sulle performance lavorative.
Contribuiscono ad alleviare stress e noia e hanno un impatto sul nostro corpo. Il cervello si riossigena e la liberazione di endorfine ha conseguenze positive sull’organismo.
Hanno anche fatto un test prendendo due gruppi dopo che uno dei due aveva guardato un video comico. La produttività di questo era poi aumentata del 10% rispetto a chi non lo aveva guardato.
(E’ successo anche a noi anni fa guardando “il meglio delle gaffes di Luca Giurato”, rimasto a lungo cavallo di battaglia nelle giornate no. Non saprei misurare l’uplift di performance conseguenti, ma di sicuro ripristinava il morale della truppa).
Certo, il rischio di scadere nell’inadeguato c’è. soprattutto se vengono tollerate battute di cattivo gusto o risate che sminuiscono o prendono di mira minoranze.
Questo non può essere accettato, ricordo le riflessioni che ci fa fare a riguardo la serie “The Office” su Netflix. (Ne avevo parlato in questo articolo). Ma se parliamo di persone competenti e professionali che si concedono qualche battuta, mantenendo il decoro e senza superare il limite, sono personalmente incline non solo a farmi qualche bella risata, ma anche incentivarla nel mio team. Credo fortemente che contribuisca a fare squadra.

Non per calcolo, è proprio un bisogno fisiologico nel mio caso. Lavoriamo sotto grande stress quotidianamente, si ingoiano bocconi amari, ci possono essere momenti di tensione.
Bisogna per forza stemperarli, io personalmente non potrei sopravvivere a lungo in un ambiente in cui mi si togliesse il sorriso. E tu cosa ne pensi?
Ti vengono in mente altri benefici delle risate in ufficio?
Vieni a parlarne sul mio profilo Instagram e se ti è piaciuto l’articolo… condividilo!
Risparmiare alla giapponese: inauguro la rubrica "MANAGER" con una tecnica in realtà per uso domestico, più che lavorativo. Ma sempre Read more
Restiamo sul tema Zanzibar, ma spostiamo il focus su materiale decisamente più leggero: magari NON siete alla ricerca di una Read more
Ma tu, che lavoro fai? Me lo chiedono spesso, me lo hanno chiesto i miei figli, gli amici, i conoscenti. Read more
Esempio di collega supporter che si presta alle mie richieste di foto "spontanee". Uomini e donne, alleati o nemici? I Read more

Mamma, donna, manager, dispenso consigli che nessuno ha chiesto su come conciliare alla meno peggio la sindrome da multi-personalità. Restiamo in contatto!