
- di Madonnager
Ghiaccioli home made: come preparare le merende estive giuste. Oddio… merende. Diciamo una dolce e fresca nota per contrastare la calura estiva. I ghiaccioli mettono allegria, mi ricordano il mare, le vacanze, la spiaggia. La voglia di abbinare il gusto al colore del costume, a riprova che l’armocromia ce l’avevamo nel DNA già dagli anni ’90, senza scomodare la Migliaccio.

(Se sono l’unica che ha preso il ghiacciolo al limone almeno una volta nella vita solo perchè indossava un costume bianco, ignoratemi e andate avanti. E dissimulate il vostro disprezzo, grazie).
I ghiaccioli non sono solo per bambini: settimana scorsa, ad esempio, eravamo per lavoro su un set per girare dei video per la promozione di nostri prodotti. Un ragazzo della produzione ad un certo punto ci ha sorpreso con una scatola di ghiaccioli freschi e dissetanti. Nessuno dei presenti (tutti adulti) li ha rimandati al mittente, anche se erano quelli soliti industriali, contenenti conservanti e coloranti.
Il salto di qualità con ghiaccioli home made e come preparare le merende estive giuste ce l’ha fatto scoprire ING padre, ossia il nonno dei miei fanciulli, che nelle ultime settimane ci ha stupito con effetti speciali.
Dovete sapere che l’angelo indiscusso del focolare è la mamma dell’ING, che si muove in cucina con la sapiente arte ed eleganza delle donne di origine del SUD (che lui ha egregiamente ereditato). Del Gargano per l’esattezza.
Io provengo da una madre che ha molte virtù e passioni ma non quella della cucina, anche se sotto tortura sapeva (sa!) stupire con spaghetti alle vongole veraci e piatti di selvaggina davvero mica male. Ma sotto tortura appunto. Per il resto dell’anno ci succhiavamo i surgelati direttamente dal freezer, altro che ghiaccioli.
(Come sempre estremizzo per finalità letterarie, anche se la leggenda narra che al liceo dopo due settimane di ospedale -ero stata male- l’ultimo giorno di ricovero sarei potuta uscire la mattina. Ma avendo scoperto che c’erano le scaloppine al marsala per menù, ho chiesto di fare un ultimo pasto in loco. Ospedale 1, mamma 0, poveretta, che smacco!)
Quindi quando sono stata accolta come una figlia in casa e in tavola dalla famiglia dell’ING non ho mai nascosto il mio entusiasmo per la loro cucina. Nonostante la maestria e leadership della moglie a volte anche il nonno si cimenta. Ha i suoi cavalli di battaglia e i suoi periodi, come Picasso. Qualche anno fa si era specializzato nella calamarata ai frutti di mare. L’anno scorso, durante le vacanze, c’è stata la deriva alcolica, con la preparazione di freschissimi Mojito serali con lime e menta fresca (adults only). Strepitosi.

Quest’anno è l’anno dei ghiaccioli. Si è sapientemente equipaggiato, qui il link dell’attrezzatura Help Cuisine che ho comprato a mia volta (in plastica di alta qualità priva di BPA), e ha preparato freschi e piacevoli ghiaccioli per tutti i nipotini (e non solo).

Le due versioni preferite sono al limone e all’arancia.
Ingredienti per 4:
-50 gr zucchero
-100 ml acqua
-150 ml di succo di limone o arancia
Procedimento:
Far sciogliere acqua e zucchero in un pentolino a fuoco lento e poi raffreddare.
Unire il succo di limone o arancia, mescolando bene il tutto .
Versare il liquido ottenuto nei contenitori per ghiaccioli, ricordandosi di filtrarlo prima.
Nel caso di ghiaccioli con frutta fresca (fragole o kiwi, ad esempio) invece di spremerla va frullata con il minipimer.

Quantità e procedimento, le stesse. (Per un effetto scenografico si possono inserire fettine di limone, arancia, kiwi, fragole in ciascuna formina. Ci proverò a mia volta e condividerò i miei esperimenti).
Un concentrato di frutta, vitamina e un gusto davvero ottimo! Dovevate vedere i bambini seguire il nonno in cucina come si segue il pifferaio magico, alla ricerca del tesoro.
Una volta pronti, i ghiaccioli devono riposare in freezer 6-8 ore, meglio quindi farli il giorno prima.
In genere durano 2-3 settimane ma niente paura, verranno spazzati molto prima.
Ghiaccioli home made: come preparare le merende estive giuste è quindi molto facile!
Voi li avete mai provati?
Vi aspetto sul mio profilo Instagram dove potete trovare anche un reel con la videoricetta!
Abbiamo festeggiato la fine dell’anno scorso a Zanzibar, con un bellissimo viaggio in famiglia, in cui non avrei pensato si Read more
Quanti sacrifici si fanno per i propri figli… Metto al numero uno del manuale dei genitori masochisti i sabati mattina Read more
Cercate una lettura interessante per bambini? No? E vabbhè, beccatevi comunque questo post, se rispondessi solo ai consigli che mi Read more
I due alle prese con un esperimento scientifico. Come stimolare la curiosità nei bambini è una domanda ampia che ha Read more

Mamma, donna, manager, dispenso consigli che nessuno ha chiesto su come conciliare alla meno peggio la sindrome da multi-personalità. Restiamo in contatto!