
Il mondo è pieno di cretini. O sei tu che non riesci a farti capire?
Ammetto che questo volta ho giudicato il libro dalla copertina. Dal titolo, più correttamente.
Ero in aeroporto a Berlino di rientro da IFA, la fiera di elettronica di consumo più famosa al mondo, e il nostro volo aveva ore di ritardo.
Sono quindi entrata in una piccola libreria che aveva dei titoli anche in inglese, per ingannare il tempo.
E ho visto questo libro “Sorrounded by idiots” che ovviamente mi ha incuriosito.
L’autore (Thomas Erikson) spiega che questa sensazione di essere circondato da cretini gli era stata raccontata da un top manager di una grande azienda (che per altro aveva assunto lui, ma non mettiamo i puntini sulle i).
Il saggio spiega che siamo fatti in modo diverso e a volte ci sembra che gli altri non ci capiscano semplicemente perché non troviamo il modo giusto di comunicare.
In particolare ci sono 4 comportamenti chiave contraddistinti dai colori ROSSO, GIALLO, VERDE e BLU, che definiscono come interpretiamo e interagiamo con le persone che ci circondano.
I ROSSI sono veloci, decisionisti, dominanti e leader, i GIALLI con la loro positività e carisma, ispirano e influenzano la nostra vita, i VERDI abbastanza neutri e amichevoli, i BLU analitici, precisi, leggi “ING.”
Capire il comportamento delle persone che ci circondano è la chiave per una comunicazione di successo. E sappiamo quanto sia importante, specie nel mondo del lavoro (ne avevamo parlato qui).
Ma anche con i nostri amici e familiari.
Credo sia più pratico fare una foto allo schema che riepiloga le principali caratteristiche di ogni gruppo.

Quelli che ci sembrano dei “cretini” spesso sono semplicemente persone che hanno un tipo di comportamento e uno stile di comunicazione diverso dal nostro.
Ecco quindi che questo libro diventa un prezioso manuale su come approcciare in modo differente le persone sulla base del loro colore preponderante.
Che sia per dare un feedback, o per inviare una mail. Ad un ROSSO non interesseranno mille parole. Dritti al punto, con una raccomandazione. Vietato far perdere tempo!
Ad un BLU sarà invece importante fornire quante più informazioni e dettagli per facilitare una sua decisione.
Alla fine capire gli altri è una forma di intelligenza emotiva, skill davvero utile e fondamentale per un manager. Così come la capacità di adattarsi. I GIALLI non hanno paura del confronto, ma performano meglio in un ambiente amichevole.
Se vuoi ottenere il meglio da loro, bisogna creare un ambiente “caloroso”. Un ROSSO si aspetta che tu faccia tutto velocemente. Adattarsi significa fare le cose in modo efficiente, stando attenti ai dettagli importanti.
Un VERDE ricerca la stabilità, è poco propenso alle novità e ai cambiamenti. Maneggiare con cura, in pratica. Il BLU è meticoloso, va convinto con fatti e numeri.
Insomma il mondo è pieno di cretini. O sei tu che non riesci a farti capire?
Le persone intorno a noi non sono idiote, probabilmente non ci siamo presi il tempo di capirle.
Bella lettura, fonte di ispirazione, è il #consigliononrichiesto di oggi.
Tu di che colore ti senti?
Ti aspetto sulla mia pagina Instagram per parlarne!
"Cecità" di Josè Saramago è il secondo libro che ho letto tra quelli proposti dal poster. Pensare che era negli Read more
Risparmiare alla giapponese: inauguro la rubrica "MANAGER" con una tecnica in realtà per uso domestico, più che lavorativo. Ma sempre Read more
Restiamo sul tema Zanzibar, ma spostiamo il focus su materiale decisamente più leggero: magari NON siete alla ricerca di una Read more
Ma tu, che lavoro fai? Me lo chiedono spesso, me lo hanno chiesto i miei figli, gli amici, i conoscenti. Read more

Mamma, donna, manager, dispenso consigli che nessuno ha chiesto su come conciliare alla meno peggio la sindrome da multi-personalità. Restiamo in contatto!