
La regola del 3 per manager è un buon metodo che ho letto per aiutare a dare priorità ai lavori che dobbiamo svolgere, soprattutto in quei momenti in cui si portano avanti molti progetti contemporaneamente ed è importante non affogare in mille attività di minore importanza.
La legge di Pareto, pluricitata su questo blog, ad esempio in questo articolo sul “come fa a fare tutto”? già ci insegna che il 20% delle nostre attività produrrà l’80% del valore o dei risultati. Vale a dire che su 10 cose che dobbiamo fare in un giorno, due valgono più di tutte le altre messe insieme.

Se si compila la lista di tutto ciò che si fa in una settimana o in un mese, si scoprirà che solo 3 di quelle attività producono il 90% del valore complessivo del nostro lavoro.
E’ dovere di ognuno di noi, a tutti i livelli, farsi le domande giuste per poter applicare la regola del 3:
“Se potessi fare una sola cosa in tutta la giornata, quale fornirebbe il massimo valore alla mia azienda?”
Se non ne siamo sicuri, parliamone con il nostro capo in modo che sia chiaro quali sono le aspettative.
Dopodichè dobbiamo chiederci “se potessi fare solo due cose in tutta la giornata, quale sarebbe la seconda in ordine di importanza?”
La terza, ça va sans dire, “se potessi fare solo 3 cose durante una giornata, quale sarebbe la terza in ordine di importanza?”
La regola per la massimizzazione del nostro contributo è proprio questa quindi.
Fare meno cose ma più importanti, farle per più tempo e migliorando in ciascuna di esse.
Non possiamo permetterci di trascurare davvero tutto il resto, purtroppo naturalmente, ma si può allocare meno tempo e una diversa priorità durante la giornata.
La regola del 3 per manager: la applichi alle tue attività? E con il tuo team? In occasione delle performance review e con la definizione degli obiettivi per il nuovo anno è un ottimo momento per rifletterci insieme.
Ti aspetto sul mio profilo Instagram!
Risparmiare alla giapponese: inauguro la rubrica "MANAGER" con una tecnica in realtà per uso domestico, più che lavorativo. Ma sempre Read more
Restiamo sul tema Zanzibar, ma spostiamo il focus su materiale decisamente più leggero: magari NON siete alla ricerca di una Read more
Ma tu, che lavoro fai? Me lo chiedono spesso, me lo hanno chiesto i miei figli, gli amici, i conoscenti. Read more
Esempio di collega supporter che si presta alle mie richieste di foto "spontanee". Uomini e donne, alleati o nemici? I Read more

Mamma, donna, manager, dispenso consigli che nessuno ha chiesto su come conciliare alla meno peggio la sindrome da multi-personalità. Restiamo in contatto!