
La scrivania con cassetti dei miei sogni l’ho trovata e mi sta dando un sacco di soddisfazioni. Avevo già raccontato nel mio post sullo smart working (qui) che di recente abbiamo deciso di comprarne un’altra per avere due postazioni in casa in zone tranquille, al riparo dai bambocci giocanti e ululanti. Nel sceglierla ho fatto attenzione che avesse, oltre ad un design piacevole, anche degli aspetti funzionali come cassetti e vani. E’ nella mia camera da letto, quindi voglio preservare al massimo l’ordine.
Ho scelto questa dal sito Miliboo, mai sentito prima. Scoperto dall’ ING. E’ in legno di mango e mi ha convinto soprattutto perchè ha una canalina posteriore dove nascondere i cavi. (Non è vero, ovviamente. Questo dettaglio ha colpito prima lui e poi me, per osmosi). A me ha convinto che fosse una scrivania con cassetti (uno chiuso più un vano centrale aperto) e… con una botola dei segreti.

Sono una persona talmente misteriosa e imprevedibile che nella botola della scrivania dei sogni… ci ho messo i miei cosmetici. Così la mattina prima di iniziare a lavorare mi trucco con una splendida luce.
La parte più bella è stata scegliere un pò di chicche per arredare, facilitare il mio lavoro e gratificare il mio lato femminile, make up addicted.
Per il primo ambito annoveriamo in particolare:
1.CANDELA, PIANTINA E SCATOLE-CASSETTI

Questi li avevo già tutti in casa. Non ho quindi sborsato un euro aggiuntivo per la causa, stranamente. Ho semplicemente trovato il modo giusto di riciclare. Anche il porta penne è in realtà un bicchiere che giaceva nella dispensa inutilizzato da anni. Provenienza: festa Medievale di Final Borgo (qui se vi ho incuriosito). Ha finalmente trovato un senso nell’economia domestica. Questi oggetti rappresentano l’arredamento fisso. Quando ho dei fiori freschi in casa, ne prendo alcuni e aggiungo al mix un vasetto con qualche fiore profumato. Mi mette di buon umore e dà un tocco di colore. (Una volta ho usato i petali caduti delle peonie come sotto tazzina da caffè, metti mai che macchiavo il mango della scrivania. I fiori sanno anche essere utili, alla bisogna).
2.RIALZO PER PC

Per poter usare il proprio PC portatile come computer principale senza avere la cervicale perennemente infiammata, un rialzo è indispensabile. Ne ho trovato uno molto economico e comodo, eccovi qui il link. Ha una borsina per poterlo richiudere e portare in giro. Soluzione davvero smart.
3.BICCHIERE PERSONALIZZATO

Indispensabile davvero: se non hai il tuo nome sul bicchiere e ti confondi? Pensate che sia un problema solo dei bambini della materna? Vi piace lo stile? Ce ne sono milioni, io l’ho preso qua, date un’occhiata. L’interno mantiene l’acqua sempre fresca, è come quello delle borracce tanto in voga ora. In ogni caso è la scusa per bere più spesso, visto che presi dalla frenesia, a volte ce ne dimentichiamo proprio. Ho comprato anche delle pasticche che si chiamano Waterdop. Arricchiscono l’acqua con vitamine ed estratti naturali di frutta e piante, aiutandomi a bere di più. Delicious.

4.SPECIALE PLANNING E CARTOLERIA

Qui mi sono sbizzarrita: ho preso un taccuino Moleskine con le mie iniziali (questa cosa della personalizzazione mi sta sfuggendo di mano) dove prendo gli appunti più “duraturi”: riassunto di riunioni importanti, note prese durante corsi di aggiornamento. Così avrò la scusa per tenerlo. Per appunti più da “tutti i giorni” ho dato credito all’ennesima offerta from UK che mi si è palesata. CDG London (che sta per Career Girl Daily).

Marca decisamente femminile, una vera rarità nel mondo di articoli da manager (purtroppo)! Planner molto carini per tenere sotto controllo i progetti e la to do list. Di questa marca ho preso anche il weekly desk pad. Fantastico per avere sott’occhio tutte le cose da fare nella settimana. Ho poi comprato su Amazon un set di post it tarocchi, nel senso che non sono di 3M e infatti a livello di qualità… si nota. Ma sono tanti, di varie forme, colorati e utili, quindi me li faccio andare bene lo stesso! Eccoli qui Per il secondo capitolo della scrivania con cassetti dei miei sogni, ossia la parte BEAUTY , come non citare: 1.SPECCHIO E’ una figata totale. Si può scrivere figata sul blog? Verifico un attimo con me stessa. La risposta è si. E’ anche bello da vedere, sia da chiuso che da aperto. La sera metto il PC nel vano centrale della scrivania, apro lo specchio e mi strucco. La mattina è già pronto per prepararmi (trucco e parrucco), prima di rimetterlo via e iniziare a lavorare. E’ composto da diversi specchi, ognuno con un livello diverso di ingrandimento (ce n’è uno in particolare che credo oscurerò per procurati danni emotivi, visto che ti fa vedere con dovizia di particolari tutti i tuoi peggiori difetti). Si illumina anche con una luce a led, molto utile, specialmente di sera o se la luce è scarsa. Funziona a batterie o con il cavo come un cellulare. Veramente soddisfatta, se vi ha incuriosito, lo trovate qui 2.PORTA TRUCCHI Al momento i trucchi li ho disposti come sopra, con sfoggio di un certo ordine. Riesco a tenere una crema, le salviette struccanti e il set di trucchi che uso più spesso, così ho tutto sotto mano e in un baleno sono pronta per iniziare la giornata come si deve. Ho preso su Wish quell’organizer trasparente: una bellissima cinesata che però fa il suo sporco lavoro. Vi lascio il link se anche voi state cercando una soluzione simile. Spero di avervi dato qualche spunto interessante per allestire la scrivania con i cassetti dei vostri sogni (a patto che abbiate i miei stessi), per uno smart working ancora più proficuo e gratificante. Anche se so che avreste comunque continuato a vivere serene la vostra vita senza.
Double Wear Estée Lauder Il fondotinta dei sogni esiste. Almeno dei miei. Ci ho messo una vita a trovarti, caro Read more
Risparmiare alla giapponese: inauguro la rubrica "MANAGER" con una tecnica in realtà per uso domestico, più che lavorativo. Ma sempre Read more
Abbiamo festeggiato la fine dell’anno scorso a Zanzibar, con un bellissimo viaggio in famiglia, in cui non avrei pensato si Read more
Restiamo sul tema Zanzibar, ma spostiamo il focus su materiale decisamente più leggero: magari NON siete alla ricerca di una Read more Mamma, donna, manager, dispenso consigli che nessuno ha chiesto su come conciliare alla meno peggio la sindrome da multi-personalità. Restiamo in contatto!