Dal manuale dei genitori masochisti: gli sci.

Dal manuale dei genitori masochisti: gli sci.

Quanti sacrifici si fanno per i propri figli… Metto al numero uno del manuale dei genitori masochisti i sabati mattina passati in piscina dalle ore 9 con 60° e un tasso di umidità secondo solo a quello della Malesia nel periodo dei monsoni.

L’evento settimanale capace di rovinarmi l’umore come pochi altri. Però che fai, non insegni a nuotare alle creature? Che mamma sei?

Ultimamente però l’ING ha fatto un’impennata nella direzione della Santità e li sta portando entrambi da solo, regalandomi un’oretta di pace al week end. Ma era troppo bello per essere vero.

Ed ecco che quindi abbiamo iniziato con il secondo sbattimento epico del manuale dei genitori masochisti: gli sci.

La premessa è che io ho sciato tantissimo da bambina e ragazza. Ho ricordi bellissimi di sciate con mio padre e con gli amici al liceo. Ma negli ultimi anni proprio ho azzerato le occasioni. Resta uno sport affascinante seppur non democratico. Vorrei che però i miei figli fossero messi nelle condizioni di ritenerla un’opzione quando saranno grandi.

E quindi di recente la prima lezione ufficiale in montagna. A Spiazzi di Gromo, in provincia di Bergamo. Una distanza accettabile da casa nostra. Maestro privato per ciascuno che “signora hanno troppa differenza di età”. E avevano ragione.

Bilancio: 3 ore di macchina tra andata e ritorno, 1 ora di “lezione” (ora che si son messi sci e preso confidenza metà del tempo era passato) con noi in piedi al freddo ad aspettare. 150 € spese tra attrezzatura, skipass e maestri.

Eh va beh, potrà solo migliorare… O no? Forse il consiglio che do a me stessa, questa volta, è di non escludere con certezza il pattinaggio su ghiaccio in città, come alternativa di sport invernale…

Per altri consigli non richiesti a tema mamma provate a guardare qui

Leggi anche...
Il fondotinta dei sogni: Double Wear di Estée Lauder

Double Wear Estée Lauder Il fondotinta dei sogni esiste. Almeno dei miei. Ci ho messo una vita a trovarti, caro Read more

Risparmiare alla giapponese con il KAKEBO

Risparmiare alla giapponese: inauguro la rubrica "MANAGER" con una tecnica in realtà per uso domestico, più che lavorativo. Ma sempre Read more

Filosofeggiare a Zanzibar in inverno

Abbiamo festeggiato la fine dell’anno scorso a Zanzibar, con un bellissimo viaggio in famiglia, in cui non avrei pensato si Read more

Ma tu che lavoro fai? La Brand Manager

Ma tu, che lavoro fai? Me lo chiedono spesso, me lo hanno chiesto i miei figli, gli amici, i conoscenti. Read more

Share it 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto