Ma tu che lavoro fai? La Brand Manager

Ma tu che lavoro fai? La Brand Manager

Ma tu, che lavoro fai? Me lo chiedono spesso, me lo hanno chiesto i miei figli, gli amici, i conoscenti. A volte me lo ri-chiedo anche io!

E allora proviamo a spiegarlo. Al momento il mio ruolo ufficiale è quello di Brand Manager e in generale mi sono sempre occupata di Marketing e Comunicazione.

Cosa significa? Praticamente un ambito in cui tutti si sentono titolati a dire la propria. Dove il pregiudizio maggiore è che passi il tempo a scegliere i colori dal pantonario, a dire inglesismi a casaccio e a inventare “supercazzole” per vendere di più.

Ma non è così. E’ un lavoro fantastico perché chi lo fa bene e con passione non parte solo dal profitto. Quello è il fine ultimo e dai, lo si dà per scontato. Se no si tratterebbe di beneficenza. Le vendite e il successo si devono preservare nel medio lungo termine e la gara la vinci solo se in tutto questo periodo metti al centro il consumatore.

C’è chi questo concetto lo fa proprio solo nelle presentazioni power point e chi prova davvero ogni giorno, perché ne è ossessionato, a immaginare, prevedere, anticipare i bisogni e a risolvere i problemi di uno specifico gruppo di persone. Perché con i tuoi prodotti e la tua marca tu non puoi rivolgerti a tutti. Marketing è fare una scelta di target.

E di conseguenza diventare LA scelta di quel target. Quindi, per riassumere, il mio lavoro consiste nel ricordarmi e ricordare agli altri continuamente a chi stiamo offrendo i nostri prodotti e i nostri servizi, quali sono i loro comportamenti e le loro attese. Cosa si aspettano durante ogni fase del processo di acquisto, da quando cominciano a informarsi on line al momento in cui decidono di acquistare. In tutto questo “journey” la marca deve dimostrare in modo coerente e consistente di avere determinati valori e di offrire benefici rilevanti. L’azienda – e non solo tu- può dire di aver fatto un buon lavoro quando le persone, diventano Brand Ambassador raccomandandoti spontaneamente ad amici e parenti.

Vuol dire che la comunicazione in tutte le fasi (dallo spot in TV, dai post sui social, al packaging del prodotto) ha convinto, che in negozio è stato facile trovare il prodotto: era ben esposto ed era chiaro che vantaggi offrisse rispetto alla concorrenza. Il prezzo era buono. Una volta acquistato, l’esperienza ha convinto ed era in linea o addirittura superiore alle aspettative. Eventuali contatti con il servizio clienti sono stati soddisfacenti. Ecco se tutto fila liscio con tutti i prodotti di un brand è merito di tutti, se la marca arranca è colpa del Brand Manager, che alla fine è un po’ il guardiano di tutti questi aspetti e deve cercare di tenere la rotta in generale.

Insomma facile, no? Se per caso dovete scegliere cosa fare nella vita o in che direzione darle un cambio, ma non avevate nessuna intenzione di chiedermelo… Eccomi qua! Certo che vi consiglio di fare il Brand Manager, è un lavoro meraviglioso!

Leggi anche...
Il fondotinta dei sogni: Double Wear di Estée Lauder

Double Wear Estée Lauder Il fondotinta dei sogni esiste. Almeno dei miei. Ci ho messo una vita a trovarti, caro Read more

Risparmiare alla giapponese con il KAKEBO

Risparmiare alla giapponese: inauguro la rubrica "MANAGER" con una tecnica in realtà per uso domestico, più che lavorativo. Ma sempre Read more

Alternativa agli ombretti in polvere

Restiamo sul tema Zanzibar, ma spostiamo il focus su materiale decisamente più leggero: magari NON siete alla ricerca di una Read more

Dal manuale dei genitori masochisti: gli sci.

Quanti sacrifici si fanno per i propri figli… Metto al numero uno del manuale dei genitori masochisti i sabati mattina Read more

Share it 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto