#8. Orgoglio e pregiudizio di Jane Austin

#8. Orgoglio e pregiudizio di Jane Austin

Orgoglio e pregiudizio è l’ottavo libro che ho letto tra quelli proposti dal poster. Sicuramente un gran classico che molti di voi avranno già affrontato. A me mancava, ecco perchè l’aver intrapreso questo viaggio alla scoperta dei 100 essential è un’ottima idea per recuperare alcune gravi mancanze .

«È verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie»

Nella prima frase c’è già tutto il senso del libro.

La famiglia Bennet ha cinque figlie: Jane, Elizabeth, Mary, Kitty e Lydia. L’ (unico) obiettivo della signora Bennet, vista la mancanza di un figlio maschio che possa ereditare la loro tenuta di Longbourn nell’Hertfordshire, è quello di vedere sposate le sue figlie e quando giunge nei paraggi il ricco e celibe signor Bingley, freme affinché le figlie gli vengano presentate quanto prima. E con una delle pulzelle, Jane, è colpo di fulmine, per gioia di mammà.

Nei vari happening in società si fa la conoscenza anche del Signor Darcy, ricco gentiluomo e proprietario terriero che in diverse occasioni si incontra e si scontra con Licia e così… ah no con Elizabeth, la seconda delle figlie maggiori. Entrambi all’inizio non si “prendono”: superbo e altero lui, piena di pregiudizi lei.

Alla fine però questi due personaggi si riveleranno essere la vera coppia protagonista del romanzo, dando vita ad un’indimenticabile storia d’amore.

Ho visto di recente il film con Keira Knightley nel ruolo di Elizabeth e devo dire che rende molta giustizia al personaggio e alla storia. Sono rimasta incredibilmente colpita in particolare dalla sua mascella che non ricordavo così importante, da non avere nulla da invidiare a Ridge di Beautiful. Buca davvero lo schermo.

In ogni caso… che bel mondo questo delle famiglie bene inglesi, il cui unico scopo e argomento era (è?) la ricerca del buon partito. Una leggerezza, una superficialita’, un distacco completo dalla realtà e dalle difficoltà della vita che fanno meglio comprendere i sentimenti che hanno portato alla ghigliottina nella vicina Francia. Having this said, la lettura è comunque piacevole e la storia dell’orgoglioso e della prevenuta degna di essere conosciuta.

Orgoglio e pregiudizio di Jane Austin tra l’altro ha ispirato la serie Bridgerton in molti punti, qui l’articolo dove ne parlo!

Leggi anche...
#1. Il Conte di Monte Cristo di Alexandre Dumas

Mi scusi il Conte di Monte Cristo per la breve digressione iniziale. Nell'attesa di ricevere il poster "leggi&scratcha" con la Read more

#2. “Cecità”. Un libro di Josè Saramago

"Cecità" di Josè Saramago è il secondo libro che ho letto tra quelli proposti dal poster. Pensare che era negli Read more

#3. Alice nel Paese delle meraviglie di Lewis Carrol

"Alice nel Paese delle meraviglie" è sempre stato il mio cartone preferito della Disney. Che peccato non aver reso prima Read more

Il fondotinta dei sogni: Double Wear di Estée Lauder

Double Wear Estée Lauder Il fondotinta dei sogni esiste. Almeno dei miei. Ci ho messo una vita a trovarti, caro Read more

Share it 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto