
- di Madonnager
L’incredibile storia di Alessandro Magno. Per chi ancora non fosse stato convinto dalla sua Divina Commedia, dall’Eneide, dai Promessi sposi per bambini o anche per chi ne è rimasto folgorato come me, Federico Corradini propone ora la storia di Alessandro Magno.
“Il ragazzo invincibile, un modello da ventitré secoli, anche per Cesare e Napoleone. In 13 anni ha percorso con i suoi compagni 30.000 km, dalla Grecia all’ India, unificando l’Oriente e l’Occidente in un sogno Multietnico.”

Forse una determinazione del genere unita ad una sensibilità ed empatia rare, sono frutto di un mix fortuito di ingredienti. Per non parlare del forte carisma e leadership. L’ambizione smodata trasmessagli dalla madre Olimpia, le capacità di grande condottiero ereditate dal Padre Filippo.
Un fido e valoroso destriero come Bucefalo, suo compagno di mille battaglie. (Fantastica la storia di come diventa il suo cavallo. Un puledro imbizzarrito ed indomabile agli occhi di tutti che lui a soli 14 anni riesce a tranquillizzare perché osservandolo capisce che è terrorizzato dalla propria ombra. Lo gira verso il sole, lo placa e diventano inseparabili).
Un maestro e guida del tenore di Aristotele (!). Una discendenza mitica da Achille, su cui ha fatto leva per accrescere la propria fama, già ben consapevole del ruolo della propaganda nella costruzione del proprio personaggio politico. E poi l’amore…quello ‘sacro’ per la bella moglie esotica Rossane di cui si innamora a prima vista, e quello ‘profano’ con il Generale e amico di una vita Efestione. Il suo Patroclo.
Insomma una vita straordinaria, raccontata in 25 storie, intervallate da splendidi disegni tutti da colorare.
Come sempre un’occasione di ripasso per noi genitori ed un ponte per evadere dal quotidiano e fantasticare con i nostri bambini su luoghi, persone ed eventi di un passato da cui trarre ispirazione anche oggi.
È il nostro #consigliononrichiesto di oggi. #gifted
Ti ricordavi qualcosa di Alessandro Magno?
Qual è il tuo condottiero o eroe preferito?
Ti aspetto sulla mia pagina Instagram!
Mi scusi il Conte di Monte Cristo per la breve digressione iniziale. Nell'attesa di ricevere il poster "leggi&scratcha" con la Read more
"Cecità" di Josè Saramago è il secondo libro che ho letto tra quelli proposti dal poster. Pensare che era negli Read more
"Alice nel Paese delle meraviglie" è sempre stato il mio cartone preferito della Disney. Che peccato non aver reso prima Read more
Abbiamo festeggiato la fine dell’anno scorso a Zanzibar, con un bellissimo viaggio in famiglia, in cui non avrei pensato si Read more

Mamma, donna, manager, dispenso consigli che nessuno ha chiesto su come conciliare alla meno peggio la sindrome da multi-personalità. Restiamo in contatto!